Trascorrere qualche giorno a Roma, sia per svago che per lavoro, è l’occasione per visitare i suoi luoghi simbolo, recarsi in una delle trattorie romane dove gustare i piatti tipici della tradizione e non solo. Infatti Roma è una città molto apprezzata anche per fare shopping, sfruttando una grande varietà di negozi, boutique, centri commerciali e mercati nei quali trovare ciò di cui si ha bisogno e anche qualcosa di particolare da acquistare non solo come ricordo del viaggio nella città eterna.
Dove si trovano i negozi a Roma?
Ogni quartiere, rione e zona di Roma ha i suoi punti dedicati allo shopping. Se negli ultimi anni si sono diffusi a macchia d’olio i centri commerciali, è ancora possibile trovare vie e zone caratteristiche dove trovare diversi negozi, specialmente quelli dedicati all’abbigliamento. È il caso, come vedremo meglio, delle celebri vie della moda e del lusso del centro di Roma alle quali si affiancano tutti gli altri luoghi dello shopping capitolino.
Dove fare shopping a basso costo a Roma?
Lo shopping a Roma non è solo Via Condotti, Via Frattina e Via del Corso, ma offre tantissime alternative accessibili a tutti senza rinunciare alla qualità. Non solo i quartieri più periferici o i centri commerciali, anche nelle vie e nelle traverse centrali è possibile trovare negozietti e boutique, magari artigianali e non griffate, dove fare acquisti a basso costo.
Quali sono le vie dello shopping più famose di Roma?
Come anticipato la proposta commerciale di Roma dedicata allo shopping è davvero molto ampia e variegata. Raccogliamo qui, dividendoli per tipologie, i migliori luoghi dove andare a fare acquisti quando ci si trova nella città eterna.
Le vie
Le abbiamo menzionate e partiamo da lì: il centro della moda capitolina è indubbiamente quello che ruota intorno a Piazza di Spagna e le vie limitrofe (Via del Corso, Via Frattina, Via Vittoria, Via della Vite e Via delle Carrozze). Qui è possibile trovare le boutique e gli atelier dei principali brand della moda internazionale e avere l’opportunità di vivere una vera giornata dedicata allo shopping in uno dei luoghi più belli di Roma.
A pochi passi da qui non possiamo non menzionare l’altrettanto celebre Tridente, ovvero quel quadrante di Roma che parte da Piazza del Popolo e che poi si estende sulle tre vie che da qui si diramano: Via del Corso, Via del Babuino e Via di Ripetta.
Rimanendo in zona Via del Corso non si può non menzionare (e visitare) la Galleria Alberto Sordi, un vero monumento dello shopping. Al suo interno, infatti, è possibile trovare non solo negozi di abbigliamento, con una proposta molto variegata per trascorrere il proprio tempo in un luogo suggestivo. Questa è una scelta consigliata quando si è alla ricerca di cose da fare a Roma quando piove.
Un’alternativa valida, anche nei giorni di pioggia o quelli dove passeggiare per le vie del centro non è la scelta migliore, è sicuramente quella de la Rinascente. Un palazzo di otto piani all’interno del quale trovare oltre ottocento diversi negozi per un’esperienza commerciale davvero entusiasmante. Inoltre questo è un luogo dal valore anche storico, considerando che al piano -1 è possibile ammirare i resti dell’Acquedotto Vergine, uno dei più importanti acquedotti di Roma.
Proseguendo in questo tour nello shopping di Roma come non fare riferimento a zone caratteristiche della città come Trastevere, Campo de’ Fiori, Via Nazionale e la zona intorno alla Città del Vaticano? Proseguendo poi è possibile raggiungere (utilizzando la metropolitana o gli autobus del servizio pubblico) il quartiere dell’EUR dove Viale Europa o, poco distante, Viale Marconi, sono un po’ il centro dello shopping di questa zona di Roma. inoltre non si può non ricordare il quartiere San Giovanni (con lo storico palazzo dove si trova la Coin) o, raggiungendo i confini dell’anello del Grande Raccordo Anulare, Via Tuscolana, un’altra delle grandi arterie dello shopping romano. Qui le alternative sono davvero tante sia in termini di tipologia di negozi che di target di riferimento.
I centri commerciali di Roma
Lo shopping di Roma è anche una grande quantità di centri commerciali. Da quelli più monumentali a quelli più piccoli e costruiti a ridosso del centro storico, il ventaglio di scelta è davvero molto ampio. Un elenco di quelli che attualmente meritano di essere visitati:
Roma Nord
- Centro commerciale Torresina
Roma Sud
- La Romanina
- Cinecittà Due
- I granai
- Maximo Shopping Center
- Euroma 2
Roma Ovest
- Parco Da Vinci
- Parco Leonardo
Roma Est
- Porta di Roma
- Granroma
- Dima Shopping Bufalotta
- Centro commerciale Casalbertone
Roma Centro
- Centro commerciale Happio
A Roma non mancano certo le possibilità per fare shopping!
Immagine in evidenza: thanks to radiocolonna.it